Il nostro Olio
PASSIONE ED ESPERIENZA
Alla Tenuta di Collina viene prodotto olio Extra Vergine di Oliva biologico, proveniente esclusivamente dalle piante aziendali e tutto lavorato nel frantoio di proprietà.
I sessanta ettari di oliveto, circa 16.000 piante, sono sistemati in una posizione ottimale e garantiscono un prodotto unico ed eccellente. Il terreno galestroso e la favorevole esposizione restituiscono un prodotto dagli aromi fruttati con toni di piacevole amaro. Le olive vengono brucate principalmente a mano, conferite al frantoio aziendale il giorno stesso della raccolta e subito trasformate.
La trasformazione delle olive avviene nei locali della Ginoriana, grazie ad un impianto di lavorazione in temperatura controllata con ciclo continuo a due fasi. L’estrazione per centrifugazione a due fasi garantisce di poter lavorare le olive senza l’utilizzo di acque chiare, riducendo la possibile emulsione olio-acqua e garantendo un prodotto con un minimo residuo solido (fondata). Questo tipo di lavorazione esalta anche l’estrazione degli aromi dell’olio. La conservazione dell’olio avviene in contenitori di acciaio inox al riparo dalla luce e da sbalzi termici.
Il nostro Olio Extra Vergine di oliva
Tutto l’olio prodotto dalla Tenuta di Collina è certificato biologico. Buona parte del raccolto è estratto a freddo (indicato in etichetta) cioè lavorando le olive ad una temperatura inferiore ai 27 °C e garantendo così una ottimale estrazione e stabilità di importanti composti polifenolici e antiossidanti che esaltano gli aromi fruttati ed il gusto piccante e amaro. La lavorazione a temperature elevate potrebbe danneggiare queste molecole e restituire un sapore sgradevole del prodotto.
OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
“TENUTA DI COLLINA”
Ottenuto esclusivamente da olive provenienti da piante dell’azienda e molite presso il frantoio aziendale, questo olio si caratterizza per una bassa acidità ed un basso grado di perossidi. Le olive vengono infatti lavorate nell’arco della giornata di raccolta.
Ottenuto dalla lavorazione delle principali varietà toscane (Frantoio, Leccino, Pendolino e Moraiolo), l’olio si presenta di un color verde intenso, con profumi di mandorla, frutta acerba e note di erba. I formati disponibili sono bottiglie da 0,250 – 0,500 – 0,750 – 1 litro. Lattine da 3 e 5 litri.
In funzione della stagione e della qualità dell’olio potrebbe essere disponibile anche una parte di olio estratto a freddo ed una parte di monovarietale di moraiolo, leccino, pendolino e frantoio.
OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA BIO
ESTRATTO A FREDDO “ LA GINORIANA”
L’olio certificato BIO è un prodotto che segue precisi disciplinari di produzione autorizzati dal Ministero delle Politiche Agricole.
Biologico significa utilizzare delle pratiche agronomiche e dei prodotti che rispettino la flora e la fauna presente sul territorio, garantendo così un prodotto di qualità e rispettoso dell’ambiente. La trasformazione in olio avviene seguendo precisi disciplinari al fine di ottenere un prodotto sano e genuino.
L’olio Bio della Tenuta di Collina è tutto ottenuto dalle nostre olive trasformate presso il nostro frantoio aziendale lavorando a basse temperature, la frangitura avviene entro 12 ore dalla raccolta, per garantire una massima qualità chimica e organolettica.
L’olio Bio della Tenuta di Collina è espressione della genuinità dei sapori del territorio Toscano.
OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
MONOVARIETALE MAURINO
L’olio monovarietale Maurino è una scommessa che la Tenuta di Collina ha deciso di abbracciare con passione e voglia di mettersi in gioco. La cultivar Maurino è originaria della Lucchesia ed è una varietà che restituisce un olio molto delicato, gentile ma al tempo stesso con carattere e corpo. Un olio che racchiude tutti i sapori ed i profumi della terra Toscana, con note di erba fresca, carciofo ed un equilibrato amaro e piccante.
L’olio monovarietale è ottenuto raccogliendo olive della stessa varietà e lavorandole separatamente in modo da ottenere un olio solo con determinate caratteristiche qualitative, la Tenuta di Collina oltre alle piante di Maurino già presenti in azienda da molti anni, impianterà nel 2019 un’oliveta intensiva (sul modello spagnolo) per garantire una raccolta in tempi ottimali di maturazione.
La trasformazione avviene all’interno del frantoio aziendale entro le 12 ore dalla raccolta, sempre a basse temperature, per garantire qualità e mantenimento delle proprietà dell’olio.